Mazzere Del Plemmirio
Mazzere Del Plemmirio è una immersione in parete adatta a tutti i subacquei, in quanto non presenta particolari difficoltà.
Info | |
---|---|
Grado di difficoltà | Basso per entrambi gli itinerari |
Profondità massima | 23 metri (percorso verde) 30 metri (percorso rosso) |
Visibilità | Alta |
Durata | 35 minuti (percorso verde) 45 minuti (percorso rosso) |
Interesse | Medio |
Zona Area Marina Protetta | B |
Percorso
Scendiamo lungo la cima del gavitello e raggiungiamo sul fondo una fitta prateria di posidonia, e dirigendoci verso ovest troviamo, prima, un piccolo gradino che va da 17 a 19 metri, e quindi un costone che arriva fino a 25 metri su un fondale che degrada dolcemente fino ad oltre i 30 metri. Tutta la zona è cosparsa da grandi pinne nobilis e da numerosi blocchi squadrati di pietra bianca che testimoniano le attività di pesca della vicina tonnara di Terrauzza. Seguendo il costone alla nostra sinistra osserviamo degli anfratti colorati da vari orgasmi bentonici, successivamente troviamo l’ingresso di una grotta che si apre su un fondale fangoso. Dopo la grotta il costone degrada obliquamente alternando zone in cui la parete mostra la roccia, ad altre in cui è ricoperta dalla posidonia. Seguendo il costone alla nostra sinistra troviamo un piccolo canalone perpendicolare alla parete al cui interno vi è una pinna nobilis di notevoli dimensioni. Da qui iniziamo il ritorno verso il gavitello accompagnati da tordi e corvine che tranquilli nuotano nella poseidonia.